Mostre audaci, concerti sotto le stelle, gala prestigiosi o competizioni sportive di livello... il programma si preannuncia fitto e avvincente. Ecco una panoramica di ciò che il Principato ha in serbo per questo mese estivo.
.jpg)
.JPG)
.JPG)
.jpg)

Cultura
Art Monte-Carlo e Monaco Art Week – da 7 al 9 luglio e dal 7 al 12 luglio
Il mese di luglio si aprirà con un inno alla creatività. Al Grimaldi Forum, Art Monte-Carlo ospiterà le più grandi gallerie d'arte contemporanea in una cornice elegante e intima. In parallelo, la Monaco Art Week inviterà i visitatori a visitare il Principato attraverso mostre, incontri e visite guidate.
Concerti dell’Orchestra Filharmonica al Palazzo dei Principi – 10, 20 e 31 luglio
Come ogni estate, il Palazzo apre i battenti ai visitatori e alla musica classica. L'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo tiene qui i suoi tradizionali concerti estivi, coniugando virtuosismo e maestosità in un ambiente eccezionale. Il repertorio, tra capolavori classici e ispirazioni moderne, incanterà sia gli appassionati che i neofiti.
Gala de la Croce-Rossa monegasca – 12luglio
Nato nel 1948 su iniziativa del Principe Ranieri III, il Gala della Croce Rossa unisce raffinatezza e solidarietà. Artisti internazionali, cena stellata, atmosfera magica... tutto contribuisce a rendere questa serata indimenticabile, all'insegna di una causa essenziale. Quest'anno sarà Billy Idol a esaltare il palco della Salle des Etoiles.
Monte-Carlo Summer Festival – dal 12 luglio al 15 agosto
Anche quest'anno l'evento estivo offrirà divertimento e brividi con concerti indimenticabili alla Salle des Etoiles, tra rock, pop ed elettronica. Omaggio a Jean-Jacques Goldman per la serata Fight Aids Monaco, Carlos Santana, Paul Kalkbrenner, omaggio ai Dire Straits, Scorpions... tante leggende e tante emozioni in una cornice eccezionale.
Summer Festival de La Note Bleue – 7, 8,
20 e 21 luglio
In un'atmosfera più intima, La Note Bleue celebra la musica da tutto il mondo, dal jazz al soul, di fronte al mare. All'imbrunire, gli artisti si avvicendano al suono delle onde, tra buon umore, accoglienza ed eccellenza musicale.
Les Ballets de Monte-Carlo – dal 17 al 20 luglio
Per chiudere la stagione, Jean-Christophe Maillot invita Lukáš Timulak, ex ballerino formatosi all'Académie Princesse Grace, e la compagnia Kor'sia ad esibirsi in due creazioni mondiali. Ispirate dai movimenti e dalle forze della natura, queste opere concepite in situ offrono un'esperienza unica ad ogni rappresentazione.




Mostre
Couleurs ! – dall'8 luglio al 31 agosto
La mostra estiva del Grimaldi Forum è uno dei grandi appuntamenti culturali più attesi a Monaco. Intitolata Couleurs !, questa mostra presenterà le opere del Centre Pompidou. L'istituzione parigina dedicata all'arte contemporanea chiuderà per cinque anni per lavori di ristrutturazione e il Grimaldi Forum esporrà il meglio delle collezioni dell'istituzione. La mostra estiva del 2025 sarà quindi un grande viaggio attraverso l'arte del XX secolo e offrirà un'esperienza multisensoriale, poiché ai colori saranno associati suoni e profumi.
Monaco et les Napoléon(s). Destins croisés –
dal 12 luglio al 21 agosto
Una seconda mostra si terrà quest'estate nel cuore del centro culturale di vetro e acciaio. In collaborazione con il castello di Fontainebleau, questa mostra riunirà oltre 150 opere e oggetti provenienti dalla collezione imperiale. Un percorso immersivo tra grandezza storica, estetica e eredità politica.
Villa Sauber – « Cactus » - dal 6 luglio all'11 gennaio
Nuova mostra alla Villa Sauber! Attraverso il prisma del cactus, simbolo di resilienza e adattamento, questa mostra interroga il nostro rapporto con il mondo vivente. Tra arte, scienza e immaginazione, la Villa Sauber offre un viaggio sensoriale e contemplativo che mette delicatamente in discussione il nostro ambiente.
« Patrimonio architettonico di Monaco » - dal5 giugno al 5 ottobre
È il risultato di un concorso fotografico unico nel suo genere. Le grate dei Jardins Saint-Martin svelano 15 scatti selezionati tra quelli realizzati da giovani di età compresa tra gli 11 e i 25 anni, che testimoniano uno sguardo nuovo sull'architettura monegasca. Una mostra a cielo aperto, gratuita e accessibile, che valorizza il talento di domani e celebra il patrimonio del Principato nella luce estiva dei giardini storici.
Mostre ancora in corso
« Il était une première fois » per i 40 anni dello Stadio Louis II
Exposition universelle 2025 Osaka Kansai -
Pavillon Monaco
«Mediterranée 2050» al Museo Oceanografico
«Se Monte-Carlo Société des Bains de Mer mi fosse raccontata», Hotel Hermitage Monte-Carlo
«CINEAM, il club degli artigiani cineasti di Monaco» all'Istituto Audiovisivo di Monaco
« L'effetto farfalla, la preistoria degli animali » al Museo di Antropologia Preistorica
Esposizione Universale 2025 Osaka Kansai - Padiglione Monaco
Monte-Carlo%20SBM.jpg)
Tavola
Festival des Etoilés Monte-Carlo – il 13 e18
Nell'ambito del Festival des Étoiles Monte-Carlo, due cene d'eccezione riuniscono grandi nomi della gastronomia. Il 13, Yannick Alléno condividerà i fornelli del Pavyllon Monte-Carlo con Davide Oldani, chef stellato italiano dallo stile raffinato e disinvolto. Il 18 luglio sarà la volta di Marcel Ravin che accoglierà Anne-Sophie Pic al Blue Bay per un incontro a sei portate tra i Caraibi e l'alta cucina francese. Due serate rare, dove l'eccellenza si vive a quattro mani.
Campari Lounge at
Hôtel Hermitage Monte-Carlo
Immerso nel tranquillo Jardin Excelsior, il Campari Lounge si impone come uno dei bar temporanei imperdibili dell'estate monegasca. Ogni sera, dalle 18:00 all'1:00, gli amanti dei cocktail d'autore (Negroni, Shakerato...) possono godersi un'atmosfera accogliente, una vista suggestiva sul Mediterraneo e un menu di finger food raffinato. Dal giovedì al sabato, DJ live e atmosfera lounge prolungano le belle serate in un ambiente chic e conviviale.
Vivaldi Monaco
Nuovo concept! Situato nel porto Hercule, Vivaldi invita a reinventare l'aperitivo monegasco in un'atmosfera accogliente e vivace. Un appuntamento imperdibile per chi desidera trascorrere serate emozionanti in un ambiente vivace e moderno.



Sport
Monaco Energy Boat Challenge – dal 1° al 5 luglio
La nautica del futuro si costruisce oggi, e la Monaco Energy Boat Challenge lavora in questa direzione. Oltre alle gare che si svolgono durante tutta la settimana, numerosi momenti salienti scandiscono il Monaco Energy Boat Challenge: tech talk che presentano progetti innovativi in Open Source, sea lab per scoprire progetti all'avanguardia o tavole rotonde per discutere di progetti innovativi.
Jumping International de Monte-Carlo – dal 3 al 5 luglio
Il meglio dell'equitazione con salto ad ostacoli approda al Port Hercule, ai piedi della Rocca, per una tappa spettacolare del Longines Global Champions Tour. Tre giorni di gare all'insegna della velocità, della precisione... e dell'eleganza a cavallo. Monegasco e locale, Iñigo Lopez de la Osa Franco rappresenterà con orgoglio i colori del Principato! Un cavaliere da seguire da vicino, a casa sua, davanti al suo pubblico.
Herculis EBS – 11 luglio
Come ogni estate, l'evento clou della Wanda Diamond League torna sulla pista di atletica del Louis-II! I più grandi atleti hanno ormai l'abitudine di partecipare al meeting Herculis EBS e l'edizione 2025 vedrà la partecipazione di nomi di spicco a livello mondiale, sia affermati che emergenti. Tra questi: il prodigio dello sprint Gout Gout, Femke Bol, Hamish Kerr e la superstar del salto con l'asta Mondo Duplantis.
Il consiglio sulla regione
L'estate splende sulla Costa Azzurra, dalla Settimana del Profumo di Grasse ai numerosi festival dove è piacevole volteggiare in cornici mozzafiato!