Menu
Monaco con i tuoi occhi
Monaco Convention Bureau
Contatti
Italiano
Français
English
Italiano
Español
Русский
Deutsch
Português
中文
日本語
Cosa fare
Cosa fare oggi
Cosa fare questa settimana?
Prossimo grande appuntamento dell' anno
Vedi tutto il calendario
I Quartieri
Itinerari e Passeggiate
I dintorni
Shopping
Benessere
Musei
Monumenti
Giardini
Spiagge
Delight
Mangiare & uscire
Ristoranti
Bar
Night Clubs
Casinos
Dormire
Hotel 5 stelle
Hotel 4 stelle
Hotel 3 stelle
Hôtel 2*
Generalità
Come arrivare
Muoversi a Monaco
Your Monaco
Monapass
Persone a mobilità ridotta
Brochures & Maps
Interactive map of Monaco
Per i Bambini
Clima
Numeri di emergenza
News
SOSTENIBILITA’
Una destinazione impegnata
Un settore alberghiero impegnato per offrire un soggiorno responsabile
Una Gastronomia Responsabile
Raggiungere Monaco in modo ecosostenibile
Libro Bianco del Turismo
Il viaggio del viaggiatore responsabile
Il viaggio del visitatore responsabile
La Mobilità Dolce Nel Principato
Objectif zéro plastique à usage unique
COVID-19
Informations Covid-19
Ricerca
Ricerca
#Film
Programma 2019/2020 del Museo di Antropologia Preistorica
Il Museo di Antropologia preistorica torna in questo inizio di stagione 2019-2020 con numerosi eventi per grandi e piccini.
•
Vedi di più
Tutta l'arte del Cinema - "Poetry"
Martedì 14 febbraio 2023 alle 20, Théâtre des Variétés
I martedì del cinema - Poesia di Lee Chang-dong (2010). Dietro il mistero della trama e la curiosa poesia che ne deriva Poetry è un film di grande acume e e di rara forza emotiva. A cura dell'Istituto Audiovisivo di Monaco.
Martedì 14 febbraio 2023, alle 20h
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
+377 97 98 43 26
Vedi il sito web
Vedi il sito web
Tutta l'arte del cinema - "Falstaff"
Martedì 28 febbraio 2023 alle 20, Teatro Princesse Grace
Teatro e cinema - Falstaff di Orson Welles (1966). Quando Shakespeare dice che "la vita è il buffone del tempo", esprime un pensiero che Orson Welles ha tradotto qui con una prodigiosa umanità. Organizzato dall'Istituto Audiovisivo di Monaco.
Martedì 28 febbraio 2023, alle 20h
Théâtre Princesse Grace
12, avenue d'Ostende
+377 97 98 43 26
Vedi il sito web
Vedi il sito web
Tutta l'arte del cinema - "Anatomie d'un rapport"
Martedì 21 marzo 2023 alle 20, Théâtre des Variétés
I Martedì del Cinema - "Anatomie d'un rapport" di Luc Moullet (1976). Divertente e tragico allo stesso tempo, banale e straordinario, questo film-documentario ci parla di sessualità in modo sorprendentemente libero. Organizzato dall'Istituto Audiovisivo di Monaco.
Martedì 21 marzo 2023, alle 20h
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
+377 97 98 43 26
Vedi il sito web
Vedi il sito web
Tutta l'arte del cinema - "Le Barrage" (ndt, "La diga")
Martedì 28 marzo 2023 alle 20, Théâtre des Variétés
Film d'artista - La diga di Ali Cherri (2022). Vi portiamo in Sudan, sulle rive del Nilo, attraverso i suoi paesaggi millenari che un uomo cerca di mettere a soqquadro con il potere della sua immaginazione. Organizzato dall'Istituto Audiovisivo di Monaco in collaborazione con il Nuovo Museo Nazionale di Monaco.
Martedì 28 marzo 2023, alle 20h
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
+377 97 98 43 26
Vedi il sito web
Vedi il sito web
Tutta l'Arte del Cinema - "Le Paradis"
Martedì 11 aprile 2023 alle 20, Théâtre des Variétés
I Martedì del Cinema - Le Paradis di Alain Cavalier (2014). Da un film all'altro, fatto di frammenti, il cinema autobiografico di Cavalier ci incanta per la sua capacità di lodare tutto ciò che nutre la vita. Organizzato dall'Istituto Audiovisivo di Monaco.
Martedì 11 aprile 2023, alle 20h
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
+377 97 98 43 26
Vedi il sito web
Vedi il sito web
Tout l'Art du Cinéma - "Le Fanfaron" (ndt, titolo italiano "Il Sorpasso")
MartedÌ 2 maggio 2023 alle 20, Théâtre des Variétés
Cinema d'Italia - Il Sorpasso di Dino Risi (1963). È il concentrato della commedia all’italiana: personaggi ben delineati, battute geniali, una critica caustica di una società allo sbando. Organizzato dall'Istituto Audiovisivo di Monaco in collaborazione con Dante Aligheri.
Martedì 2 maggio 2023, alle 20h
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
+377 97 98 43 26
Vedi il sito web
Vedi il sito web
Tutta l'arte del cinema - "L'Enigmatique Monsieur D." (titolo italiano "Spionaggio internazionale"
Martedì 9 maggio 2023 alle 20, Théâtre des Variétés
Monaco en Films - L'enigmatico signor D. di Sheldon Reynolds (1956) (titolo italiano "Spionaggio internazionale". Una serie B che riprende Mitchum da Monaco a Stoccolma, con spie ad ogni angolo di strada. Imperdibile. Organizzato dall'Istituto Audiovisivo di Monaco.
Martedì 9 maggio 2023, alle 20h
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
+377 97 98 43 26
Vedi il sito web
Vedi il sito web
Tutta l'Arte del Cinema - "Le Salon de Musique" (ndt, titolo italiano "La stanza della musica")
Martedì 6 giugno 2023 alle 20, Théâtre des Variétés
I Martedì del Cinema - Le salon de musique (ndt, titolo italiano "La stanza della musica") di Satyajit Ray (1958). Pochi sono i film suggestivi come questo: vuoi nostalgico di un'epoca trascorsa, vuoi aperto sul mondo. A cura dell'Istituto Audiovisivo di Monaco.
Martedì 6 giugno 2023, alle 20h
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
+377 97 98 43 26
Vedi il sito web
Vedi il sito web
Tutta l'Arte del Cinema - "Le Songe de la Lumière (ndt, titolo italiano "Sogno di luce")
Martedì 13 giugno 2023 alle 20, Théâtre des Variétés
I Martedì del Cinema - Le Songe de la Lumière (ndt, titolo italiano "Sogno di Luce") di Victor Erice (1993). Un connubio tra creazione pittorica e riflessione sul cinema nel quale Erice mette a segno un esemplare narrazione poetica sul tempo che trascorre. A cura dell'Istituto Audiovisivo di Monaco.
Martedì 13 giugno 2023, alle 20h
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
+377 97 98 43 26
Vedi il sito web
Vedi il sito web
Proiezione - "Dante - Pupi Avati"
Venerdì 3 febbraio 2023, alle 20h, Théâtre des Variétés
Il film racconta con grande passione la figura di Dante Alighieri, riportandone in vita l’uomo con tutte le sue fragilità e debolezze. La ricostruzione storica, linguistica e letteraria realizzata dal Maestro Pupi Avati non porta quindi sullo schermo l’abituale ritratto iconico e abusato del poeta con il serto d’alloro, ma ci fa rivivere tutto il dolore e l'amore che egli ha patito nella propria vita, attraverso un cast di prim'ordine e una scenografia in grado di immergerci nell'atmosfera dell'epoca. Il pubblico è pregato di arrivare entro le ore 19,20: su scena e nell'atrio del teatro saranno esposti alcuni costumi del film che saranno illustrati al pubblico dal suo creatore Andrea Sorrentino.
Venerdì 3 febbraio 2023, alle 20h
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
+377 97 70 89 47
Vedi il sito web
Vedi il sito web
Tutta l'arte del cinema - "Il fiume"
Martedì 7 febbraio 2023 alle 20, Théâtre des Variétés
I Martedì del Cinema - Il fiume di Tsai Ming-liang (1997). Tutte le parole e le frustrazioni della gioventù taiwanese sono riunite in questo film di grande impatto visivo e dal ritmo strano e coinvolgente. Organizzato dall'Istituto Audiovisivo di Monaco.
Martedì 7 febbraio 2023, alle 20h
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
+377 97 98 43 26
Vedi il sito web
Vedi il sito web
Tutta l'Arte del Cinema - "Marnie"
Martedì 4 aprile 2023 alle 20, Théâtre des Variétés
I Martedì del Cinema - Marnie di Alfred Hitchcock (1964). T"rand film malade", Marnie invecchia molto bene, è infatti uno dei capolavori dell'arte di Hitchcock. A cura dell'Istituto Audiovisivo di Monaco.
Martedì 4 aprile 2023, alle 20h
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
+377 97 98 43 26
Vedi il sito web
Vedi il sito web
Chat with us
, powered by
LiveChat