Mostra "MONACO ON STAGE - 100 anni di concerti a Monaco"
Da sabato 15 ottobre a sabato 31 dicembre 2022, dalle 13 alle 19, Salle d'Exposition du Quai Antoine Ier
Chi non ha mai sognato di addentrarsi nelle quinte di un sala da concerti? Questa l'esperienza che propone questa mostra, dando modo ai visitatori di passare dall'altra parte dello specchio. Su iniziativa dell'Assessorato agli Affari Culturali, in collaborazione con Monte-Carlo Société des Bains de Mer. La Direzione degli Affari Culturali organizza due serate martedì 13 e martedì 20 dicembre. Per l'occasione, le porte della mostra "MONACO ON STAGE" saranno aperte fino alle 21.00.
Da sabato 15 ottobre a sabato 31 dicembre 2022, dalle 13h alle 19h
Salle d'Exposition du Quai Antoine Ier
4, quai Antoine Ier
Exposition - "Cinémato !"
Da martedì 25 gennaio a sabato 31 dicembre 2022, dalle 10h alle 17.30 (17h venerdi), Istituto audiovisivo di Monaco
Cinémato ! Alberto I di Monaco, pioniere dell'immagine e del suono. Sovrano studioso e umanista, il principe Alberto I (1848-1922) si interessò, al di là della sua passione per la scienza, a tutte le tecniche innovative del suo tempo. Grazie ai prestiti dell'Archivio del Palazzo di Monaco e dell'Istituto Oceanografico, alle collezioni dell'Istituto Audiovisivo e al know-how delle sue équipe, questo gabinetto di curiosità intende ricordare quanto il Principe Alberto I abbia saputo legare la singolare esperienza fotografia e registrazione del suono. Organizzato dall'Istituto Audiovisivo di Monaco.
Da martedì 25 gennaio a sabato 31 dicembre 2022, dalle 10h alle 17.30
L'Engelin, 83-85, boulevard du Jardin Exotique
Mostra - "Da un mondo all'altro, dal visibile all'invisibile"
Da mercoledì 1 giugno a sabato 31 dicembre 2022, Museo di Antropologia Preistorica
La mostra temporanea "Da un mondo all'altro, dal visibile all'invisibile", invita il pubblico a scoprire collezioni inedite e originali conservate, talvolta da più di cent'anni, dal Museo di Antropologia preistorica di Monaco.
Da mercoledì 1 giugno a sabato 31 dicembre 2022
56 bis, boulevard du Jardin Exotique
Exhibition - "Polar Mission"
Until Sunday 5 January 2025, Oceanographic Museum of Monaco
Discover an immersive and interactive experience! Take on the role of a roving reporter and set off on a mission to explore the polar regions! This new exhibition includes five thematic areas spread over two levels. Learn about the poles and their wildlife, and the men and women who populate and explore them. Fascinating objects and documents, digital content and immersive devices come together to create a 360° experience. The great voyage can begin! The IMMERSION room (space N°4) has closed. The other areas of the Polar Mission exhibition will remain open until 5 January 2025.
Da sabato 4 giugno 2022 a domenica 5 gennaio 2025
Avenue Saint-Martin
Mostra - "Passeggiata in Alto Adige"
Da giovedì 1 dicembre 2022 a lunedì 2 gennaio 2023, Galerie des Pêcheurs
Mostra di fotografie di Jean-Pierre Debernardi. A cura della Direzione dell'Ambiente e dell'Associazione Artphoto Monaco. La mostra è una vera ode alla montagna.
Da giovedì 1 dicembre 2022 a lunedì 2 gennaio 2023
Galerie des Pêcheurs
4, avenue Saint-Martin
Attività - "Villaggio di Natale"
Da venerdì 2 dicembre 2002 a lunedì 2 gennaio 2023, Port Hercule di Monaco
Villaggio di Natale a tema su "Natale allo Spitzberg", a cura del Comune di Monaco. La tradizione vuole che chalet commerciali e stand alimentari approdino al Quai Albert Ier nel bel mezzo di uno scrigno di magnifici arredi e luci natalizie.
Da venerdì 2 dicembre 2022 a lunedì 2 gennaio 2023
Port Hercule de Monaco
Attività - "Roller Station"
Da venerdì 2 dicembre 2022 a domenica 26 febbraio 2023, Port Hercule de Monaco
In conformità con le misure approntate dal Governo del Principe per il controllo dei consumi energetici, tra cui l'abolizione della pista di pattinaggio, il Comune ha voluto mantenere un'attività proponendo una soluzione alternativa per permettere a grandi e piccini di divertirsi quest'inverno. La Roller Station verrà installata allo Stade Nautique Rainier III, al posto della piscina e in sostituzione della pista di pattinaggio sul ghiaccio! Per chi non ha i propri pattini, i visitatori troveranno rollerblade disponibili presso la Roller Station.
Da venerdì 2 dicembre 2022 a domenica 26 febbraio 2023
Port Hercule de Monaco
Attività - "Sentiero di roller"
Da venerdì 2 dicembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023, Piazza del Casinò
Monte-Carlo Société des Bains de Mer offre per la prima volta a grandi e piccini la possibilità di scivolare su una pista di pattinaggio. Il Café de Paris Monte-Carlo si trasformerà in uno chalet con il suo dehors ai margini della pista di pattinaggio e offrirà una pausa gastronomica con cialde calde o vin brulé, approfittando di una terrazza calda per riscaldarsi in qualsiasi momento della giornata. Vivete al massimo la magia delle feste di fine anno a Monte Carlo!
Da venerdì 2 dicembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023
Place du Casino
Place du Casino
Attività - "Come un bambino"
Da venerdì 2 dicembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023, Casinò di Monte-Carlo
Come un bambino: la magia delle feste avvolge il Casinò di Monte-Carlo! L'Atrium del Casinò di Monte-Carlo sfoggia un allestimento inedito, nel quale le anime della nostra infanzia sono invitate a svegliarsi nel cuore di un'incredibile foresta. Ricordi d'infanzia, giostra moderna, ispirata ai carillon e a imponenti cervi e renne, un invito al viaggio e alla meraviglia, per grandi e piccini, per qualche istante....
Da venerdì 2 dicembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023
Casinò di Monte-carlo
Place du Casino
Conferenza - "L'Annunciazione Nell'Arte"
Lunedì 5 dicembre 2022 alle 19, L'Agora Maison Diocésaine
L'Associazione Dante Monaco, in collaborazione con il Servizio Culturale della Maison Diocésaine de Monaco, è lieta di accogliere il giovane esperto Jacopo Veneziani, dottorando in storia dell'arte moderna alla Sorbona di Parigi, che presenterà una conferenza in italiano dal titolo "L'Annunciazione nell'Arte". Ripercorrendo l'evoluzione di questo interessantissimo tema iconografico, sarà interessante rivedere con Jacopo Veneziani i paesaggi, i personaggi, le emozioni e tutti quei dettagli più o meno celati che hanno alimentato il millenario dialogo tra arte e fede.
Lunedì 5 dicembre 2022, alle 19h
Agora - Maison Diocésaine
18, rue Bellevue
18° Giornata monegasca dei Nasi Rossi
Martedì 6 dicembre 2022, Principato di Monaco
18° Giornata monegasca dei Nasi Rossi, organizzata dall'Associazione "Les enfants de Frankie" a sostegno dei bambini malati e disagiati del Principato e di tutta la regione PACA. QUEST'ANNO I NASI ROSSI DIVENTANO VERDI! Il "naso rosso" si sta adattando al mondo circostante e sta diventando un oggetto più ecologico e utile per i cittadini. La palla di gommapiuma diventa una "Shopping Bag" riutilizzabile e mantiene la forma del Naso Rosso quando viene chiusa.
Martedì 6 dicembre 2022
Principality of Monaco
Simposio - "La moda e i suoi dispositivi scenici"
Da martedì 6 a mercoledì 7 dicembre 2022, Théâtre des Variétés
15° simposio annuale di scenografia, a cura del Pavillon Bosio, scuola superiore di arti plastiche della città di Monaco, dedicata alla scenografia della moda.
Da martedì 6 a mercoledì 7 dicembre 2022
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
Betclic Elite Basketball - "AS Monaco - Lyon-Villeurbanne"
Martedì 6 dicembre 2022, alle 20h, Salle Omnisports Gaston Médecin - Stade Louis II
Betclic Élite : AS Monaco Roca Team - Lyon-Villeurbanne
Martedì 6 dicembre 2022, alle 20h
Salle Gaston Médecin
Stade Louis II
Teatro - "Fiori di sole"
Martedì 6 dicembre 2022 alle 20, Théâtre Princesse Grace
Tratto da The Sunflower pubblicato da Schocken Books. Simon Wiesenthal ha passato la vita a cercare di capire cosa gli sia capitato in quella mattina di sole del 1942. Da solo, nel buio di una stanza, ascolta l'ultima confessione di Karl. Durante la guerra, Karl ha ucciso persone innocenti e chiede pietà. Adattamento di Daniel Cohen e Antoine Mory, regia di Steve Suissa, con Thierry Lhermitte.
Martedì 6 dicembre 2022, alle 20h
Théâtre Princesse Grace
12, avenue d'Ostende
Conferenza - "I pipistrelli, principesse della notte"
Mercoledì 7 dicembre 2022 alle 18, Museo di Antropologia Preistorica
Presentazione del ciclo di vita dei pipistrelli europei, tutti insettivori: ciclo annuale, spostamenti, sfide di tutela...a cura di Catherine Baby, speleologa, membro volontario del GCP, membro della commissione scientifica del CDS 06. In presenza e con il sostegno di Eric Madelaine, speleologo, Presidente della commissione scientifica regionale speleologica. La mostra del GCP s'intitola "Il pipistrello, una strana creatura".
Mercoledì 7 dicembre 2022, alle 18h
56 bis, boulevard du Jardin Exotique
Attività - "Roller Party"
Mercoledì 7 dicembre 2022 dalle 19 alle 23.30, Port Hercule di Monaco
ATTENZIONE ! L'Ice Party previsto alla pista da pattinaggio sarà sostituito da un Roller Party. In questa vigilia di un giorno festivo, il Comune proporrà una serata sulla pista da pattinaggio allo Stade Nautique Rainier III, la "Roller Party", destinata alle scuole e ai residenti di Monaco, dai 12 anni (o dalla prima media) ai 17 anni.
Mercoledì 7 dicembre 2022, dalle 19h alle 23.30
Port Hercule de Monaco
Mostra - "Celebrating Art"
Da giovedì 8 a domenica 18 dicembre 2022, dalle 11.00 alle 18.00, Espace 22
Un appuntamento da non perdere per gli amanti dell'arte. Dall'8 al 18 dicembre, Multi Art Event torna all'ESPACE 22, con una selezione di 17 artisti con colori e influenze di culture internazionali per il vostro piacere! Gli artisti : Nathalie Amiot-Renaud - BBH - Beli - Mouna Ben Ahmed - Flora Castaldi - Fabian Edelstam - Sabine Karlès - Catherine Lemprereur - Mary Lipian - Nathalie MN La Rouge - Maja Müller - Jeremi Picz - Geneviève Portal - Ivana Protic - Rémy Tocino - Dorian Vanhorenbeeck - Anastasia Yanchuck
Da giovedì 8 a domenica 18 dicembre 2022, dalle 11h alle 18.30
Espace 22
24 Bd d'Italie
Opéra - "Lakmé"
Venerdì 9 dicembre alle 20 e domenica 11 dicembre 2022 alle 15 Auditorium Rainier III - Salle Yakov Kreizberg
"Lakmé" di Léo Delibes con Sabine Devieilhe, Fleur Barron, Erminie Blondel, Charlotte Bonnet, Cyrille Dubois, Lionel Lhote, Pierre Doyen, Svetlana Lifar, il Coro dell'Opera di Monte-Carlo e l'Orchestra filarmonica di Monte-Carlo, diretta da Laurent Campellone, evento a cura dell'Opera di Monte-Carlo
Da venerdì 9 a domenica 11 dicembre 2022
Auditorium Rainier III
Boulevard Louis II
Beneficienza - "Kids Nite Is Back"
Venerdì 9 dicembre 2022 alle 18.30, Salle des Etoiles
Gala sotto l'Alto Patronato di S.A.R. la Principessa di Hannover, organizzato dall'Associazione "Les enfants de Frankie" per i bambini del Principato. Una serata che porterà i bambini a scoprire le stelle, con attività divertenti e uno spettacolo appositamente creato. La partecipazione delle famiglie permetterà all'associazione di offrire "Il Natale di Frankie" il giorno successivo a migliaia di bambini malati e svantaggiati in tutta la regione PACA, presso lo Sporting Monte-Carlo.
Venerdì 9 dicembre 2022, alle 18.30
Salle des Etoiles
26, avenue Princesse Grace
Concerto - " Il Messia di Haendel"
Sabato 10 dicembre 2022 alle 19, St Paul's Anglican Church
Il concerto sarà diretto da Errol Girdlestone, con i solisti Elenor Bowers-Jolley (soprano), Fleur Barron (mezzosoprano), Gavan Ring (tenore) e Simon Bailey (basso) e il Coro e Orchestra da Camera Ristretto. Eseguito per la prima volta nel 1742, il Messiah (HWV 56) è un oratorio per coro, solisti e orchestra che rimane uno dei più grandi capolavori musicali di tutti i tempi. L'opera contiene molte arie note, cori mozzafiato e trasmette un'intensità emotiva che ci emoziona ancora oggi, a più di 250 anni dalla morte del compositore. Questo concerto annuale, rinomato nella regione, è uno degli appuntamenti più importanti del calendario del Principato nelle settimane che precedono il Natale.
Sabato 10 dicembre 2022, alle 19h
St Paul's Anglican Church
22, avenue de Grande Bretagne
Monaco Dance Forum - "The Seven Sins"
Sabato 10 dicembre 2022 alle 19.30, Opera di Monte-Carlo - Salle Garnier
Monaco Dance Forum - L'evento imperdibile della stagione! Per gli appassionati di danza, il solo elenco del cast è da capogiro, poiché questa produzione riunisce sette coreografi di fama mondiale. Ognuno di loro ha trasformato un peccato mortale in un pezzo di danza per la Gauthier Dance. Il risultato è un diabolico tableau di sette prime mondiali.
Sabato 10 dicembre 2022, alle 19.30
Opéra Garnier Monte-Carlo
Place du Casino
Spettacolo - "Cosmic Tour - Voca People"
Sabato 10 dicembre 2022 alle 20, Grimaldi Forum Monaco
Dopo una tournée in oltre 40 paesi, con oltre 3 milioni di biglietti venduti, lo spettacolo di fama internazionale torna con una nuova entusiasmante versione. Gli otto alieni di talento di Planet VOCA vi offrono un'esperienza teatrale indimenticabile basata su classici internazionali e su diversi inediti. Combinando comicità, performance vocali, canzoni a cappella e tecniche di beatbox, il pubblico partecipa a uno spettacolo unico pieno di umorismo, meraviglia ed energia.
Sabato 10 dicembre 2022, alle 20h
10, avenue Princesse Grace
Sport - "U Giru de Natale"
Domenica 11 dicembre 2022 alle 10.30, Port Hercule di Monaco
U Giru de Natale è la corsa podistica di Monaco aperta a tutti, con percorsi adatti a grandi e piccini. Ogni anno, più di 2000 atleti si ritrovano per correre intorno al circuito del Gran Premio e alle magnifiche strade monegasche. Si tratta di un raduno unico nel suo genere, all'insegna della festa! Organizzato dall'Association Sportive de la Sureté Publique de Monaco.
Domenica 11 dicembre 2022, alle 10.30
Port Hercule de Monaco
Teatro - "La Famiglia e l'Orto"
Domenica 11 dicembre 2022 alle 17, Grimaldi Forum Monaco
Marie e Denis si amano da quarant'anni. E' bellissimo... Ma grazie al figlio Tom, le cose stanno per cambiare. Ha commesso un errore. Una di quelle che possono cambiare i cinquant'anni successivi di una vita. Di Bob Martet, regia di Anne Bourgeois, con Marie-Anne Chazel, Régis Laspalès, Jean-Baptiste Shelmerdine, Emma Gamet e Caroline Maillard.
Domenica 11 dicembre 2022, alle 17h
10, avenue Princesse Grace
Monaco Dance Forum - "Swayambhu"
Lundi 12 décembre 2022, à 19h30, Opéra de Monte-Carlo - Salle Garnier
Béjart, Peter Brook, Bartabas, Pina Bausch... Shantala Shivalingappa ha avuto l'onore di lavorare con questi grandi nomi grazie alla sua totale padronanza della danza indiana Kuchipudi. Il suo ventaglio di strumenti è ormai famoso in tutto il mondo. Movimenti, gesti, espressioni facciali, uso delle dita... Tutto è cesellato con minuzia in questo artista che cerca instancabilmente di manifestare l'espressione allo stato puro.
Lunedì 12 dicembre 2022, alle 19.30
Opéra Garnier Monte-Carlo
Place du Casino