Dal 27 al 30 settembre 2023, il Port Hercule ospiterà il Monaco Yacht Show (MYS),
un salone nautico internazionale annuale dedicato al mondo delle grandi
imbarcazioni da diporto, organizzato sotto l'Alto Patronato di Sua Altezza
Serenissima il Principe Alberto II di Monaco.
Ideato nel 1991
dall'imprenditore francese Maurice Cohen, il MYS espone un centinaio di
superyacht unici ed eccezionali usciti dai principali cantieri navali al mondo
e presenta sulla banchina dovizia di aziende, broker navali e altri insigni
attori del settore nautico.
Il MYS, the place
to Sea
Il Monaco Yacht
Show è noto in tutto il mondo per la mirabile qualità dei suoi superpanfili e
per le loro dimensioni impressionanti: tra i circa cento esemplari esposti,
ogni anno vengono presentati in anteprima mondiale circa quaranta nuovi
modelli. Le imbarcazioni presentano una lunghezza media di 50 metri e i mega
yacht superano i 100 metri.
Negli ultimi
anni, il salone ha esteso la sua offerta espositiva ai mercati di fascia
altissima intrinsecamente legati "all’art de vivre" il superyachting,
proponendo prodotti, automobili e moto di lusso, elicotteri o produttori di jet
privati.
Oggi il salone è
diventato un evento iconico per i visitatori privati che vengono a scoprire
un'incredibile concentrazione di superpanfili disponibili in vendita o in
noleggio, oltre che per incontrare gli esperti del mercato nella cornice
festosa e glamour del Principato di Monaco.
Novità per il 2023
Il MYS invita i
visitatori a scoprire le sue due nuove aree espositive:
- "Adventure
Area"
Esposizione di
tender e fuoristrada, gadget nautici e attività da adrenalina a bordo di uno
yacht.
e
- “Sustainability
Hub”
Esposizione di
soluzioni sostenibili e progetti pro-ambiente nella nautica da diporto.
Da non
dimenticare inoltre la Sailing Yacht Area, l’Upper Deck Lounge e lo Yacht
Design & Innovation Hub, già presenti nelle precedenti edizioni.
Da non perdere…
All’imbrunire, i
superyacht si presentano sotto altre vesti e vi offrono uno spettacolo unico
illuminandosi di mille luci.
.jpg)
Per ritrovare l’evento nell’Agenda, fare clic QUI.
© Benjamin Vergély