Il Principato ha in serbo per voi un mese di aprile indimenticabile, con una serie di eventi selezionati da non perdere!
Festival Printemps des Arts de Monte-Carlo
Il Festival Printemps des Arts di Monte-Carlo continuerà a far sognare curiosi e melomani fino al 27 aprile! Questo evento culturale unico ha già regalato molti momenti memorabili, ma ci sono ancora tante belle sorprese in serbo. Dal 23 al 27 aprile, Les Ballets de Monte-Carlo porteranno in scena un programma eccezionale con tre potenti spettacoli all'insegna dell'emozione e della virtuosità. Si chiuderà in bellezza con Les Quatre Tempéraments di George Balanchine, Wartime Elegy di Alexei Ratmansky e La nuit transfigurée di Marco Goecke. Da scoprire al Grimaldi Forum Monaco.

Mostre
« Méditerranée 2025 »
al Museo Oceanografico
Il Museo Oceanografico apre un nuovo capitolo del suo impegno a sostegno della tutela degli oceani con “Mediterraneo 2050”, la sua nuova mostra immersiva. L'evento è un invito per grandi e piccini a viaggiare nel tempo, esplorando un futuro ideale per il Mediterraneo, ricco di biodiversità, grazie alle decisioni prese fin d'oggi. Un vero e proprio invito ad agire che mette in luce la necessità di proteggere questo ecosistema unico e fragile, ispirando al contempo l'impegno individuale e collettivo.
Mostra “CINEAM, il club dei mastri cineasti del Principato” all'Istituto Audiovisivo di Monaco Audiovisuel de Monaco
L'Istituto Audiovisivo di Monaco presenta una mostra inedita sul Cinéam, il club dei mastri cineasti del Principato. Questa rassegna retrospettiva, aperta fino al 30 gennaio 2026, offre un affascinante tuffo nell'evoluzione del cinema amatoriale monegasco, dai primi esperimenti degli anni '50 all'avvento del video alla fine degli anni '80. Un'occasione unica per scoprire l'inventiva e la passione di questi registi che hanno saputo cogliere l'essenza di Monaco attraverso le loro opere.
Mostra « Karl goes to Memphis » alla galleria Almine Rech
La mostra “Karl goes to Memphis” alla galleria Almine Rech è dedicata all'appartamento di Karl Lagerfeld, illustre residente del Principato. Audace e colorato, questo spazio monegasco è una vera testimonianza del suo amore per lo stile Memphis, che riflette l'energia del movimento con design grafici e moderni. Da scoprire fino al 24 maggio 2025.

Mostre ancora in corso
« Agora, la place du musée » Villa Sauber – fino al 4 maggio 2025
« Francisco Tropa, Paesine » Villa Paloma – fino al 21 aprile 2025
« L’effet papillon, la pré-histoire des animaux »
al Museo di Antropologia preistorica - fino al 1 dicembre 2025
Cultura e svago
Musica, sport e danza al Grimaldi Forum Monaco
Il Grimaldi Forum Monaco ospita eventi eclettici. Il mese di aprile inizierà con un concerto di Pascal Obispo il 1° aprile, accompagnato da cinque musicisti per un appuntamento intimo.
Il GFM ospita una mostra di veicoli premium e di lusso usati con i Monaco-Occasions Special Days il 4 e 5 aprile, mentre il 10 aprile torneranno le Thursday Live Sessions. Canterà Lidiop, un musicista e cantautore senegalese che mescola reggae, dancehall, R'n'B, afro e pop. Una ricchezza musicale da non perdere!
L'11 aprile sarà l'occasione per celebrare la cultura celtica con gli Irish Celtic - Le chemin des légendes. Una passeggiata irlandese tra canti e balli per un viaggio iniziatico unico...
Infine, l'ultimo fine settimana di aprile (26-27 aprile) sarà dedicato al padel, con l'evento Padel Best Village. L'attrazione principale di questi due giorni? Il Givova Five Padel Cup: un evento che riunisce cinque tornei in cui si sfideranno leggende del calcio, celebrità e atleti appassionati di padel. Impugnate le racchette!

Théâtre Princesse Grace
Il primo appuntamento di aprile si fregia del “label découvertes”. In altre parole, il Théâtre Princesse Grace invita i curiosi a interessarsi a questo spettacolo: L'effet miroir, di Léonore Confino - candidata ai Molières 2024 come autrice francofona vivente - e Jeanne Arènes, vincitrice del Molière come attrice non protagonista.
Tra gli altri appuntamenti, il 3 aprile il Rencontres Philosophiques de Monaco si concentrerà sul tema dell'identità e l'8 aprile Alexis Michalik farà riflettere giovani e meno giovani con la sua opera teatrale “Passeport”. Il 23 e 24 aprile, il pubblico potrà scoprire “L'Attimo fuggente". Questo strepitoso successo cinematografico è stato adattato per il teatro da Tom Schulman e ha vinto due Molières nel 2024: il premio rivelazione maschile con Ethan Oliel e il premio regia in uno spettacolo teatrale privato orchestrato da Olivier Solivérès.
Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo
Fedele alle sue abitudini, l'OPMC questo mese propone una serie di concerti poliedrici, in un connubio tra opere classiche e scoperte musicali. A partire dal 5 aprile, l'Orchestra accompagnerà il violinista Valeriy Sokolov nell'ambito del Printemps des Arts all'Auditorium Rainier-III. Questo luogo ospiterà anche un concerto sinfonico il 13 aprile, in cui i prodigiosi pianisti Lucas e Arthur Jussen interpreteranno opere di Debussy, mentre un concerto spirituale è organizzato nella Cattedrale di Monaco il 14 aprile. Nell'ambito delle happy hour musicali, i musicisti dell'OPMC renderanno omaggio a Šostakovič e Čajkovskij il 16 aprile. Infine, il 27 aprile, il pianista Grigory Sokolov si esibirà in un recital incentrato sulle opere di Byrd e Brahms.
Smakelijk! Comedy Club
Ultimo appuntamento dell'anno per ridere in coppia, in famiglia o con gli amici sul palco dello Smakelijk Comedy Club al Méridien Beach Plaza! Il 18 e 19 aprile, questo evento dal sapore belga proporrà un cast di comici cosmopoliti. Il concetto centrale di queste due serate? “Un belga, uno svizzero, una parigina”, con Inno JP, Charles Nouveau e Nathalie Boitel sul palco.

Box98
È arrivato un nuovo centro ricreativo a Monaco! Box98 aprirà i battenti ad aprile con una promessa allettante: diversificare l'offerta di intrattenimento monegasca. Nel cuore di Fontvieille, questo spazio di 4.700 m² offre in particolare un circuito di kart elettrici e simulatori di corsa. Il luogo precedentemente occupato dalla collezione di auto del Sovrano avrà anche piste da bowling e un karaoke. Un luogo da scoprire in coppia, in famiglia o con gli amici e che può anche essere privatizzato per seminari o eventi professionali.
Sport
Rolex Monte-Carlo Masters
Nel Principato, l'inizio della primavera coincide con il tanto atteso ritorno del Rolex Monte-Carlo Masters! Per la 118a volta, i migliori tennisti del mondo si sfideranno in un ambiente idilliaco per cercare di vincere il primo Masters 1000 su terra battuta della stagione.
Si tratta di uno dei tornei più antichi al mondo, che non smette di innovare. L'edizione 2025 segnerà una svolta portando varie novità:
- l’Hôtel Monte-Carlo Beach verrà totalmente riservato e si trasformerà in uno spazio esclusivo per i giocatori, il loro staff e le loro famiglie, con un ampliamento del 35%
- Il campo n.2 diventerà Elizabeth-Ann de Massy per rendere omaggio a una figura del tennis monegasco
- gli arbitri verranno per la prima volta dotati degli strumenti «
hawk-eye » e « video review »
Appuntamento dal 5 aprile in poi per una settimana di tennis d'eccezione, con la finale prevista il 13 aprile!
AS Monaco Football Club
Siamo in dirittura d'arrivo per l'AS Monaco che sta per qualificarsi per le coppe europee per la stagione 2025-2026! I monegaschi ospiteranno in rapida successione l'Olympique de Marseille per un derby del Mediterraneo al vertice il 12 aprile prima di ospitare il Racing Club de Strasbourg Alsace il 19 aprile.
Roca Team
Anche in questo caso si tratta di uno sprint finale: le migliori squadre si danno anima e corpo per qualificarsi ai playoff. A livello nazionale, il Roca Team giocherà in casa con il Nanterre 92 il 5 aprile, il Saint-Quentin il 12 e lo storico club del CSP Limoges il 27. Quanto all'Eurolega, Mike James e i suoi giocheranno in casa con il Panathinaikos, secondo in classifica, per l'ultima partita di campionato in casa!

Gastronomia
Festival des Etoilés 2025
Torna il Festival des Etoilés Monte-Carlo, che celebra ancora una volta l'eccellenza culinaria con una serie di cene eccezionali che riuniscono chef stellati provenienti da tutto il mondo.
L'evento inizierà il 10 aprile con una prestigiosa cena al Grill*, dove Dominique Lory e Pierre Gagnaire si ritroveranno dopo 25 anni di carriera insieme. Il 20 giugno, Alain Ducasse e Albert Adrià si uniranno al Louis XV per un'esperienza gastronomica che fonde la cucina francese e quella spagnola. Il 13 luglio, Yannick Alleno e Davide Oldani offriranno una serata conviviale e innovativa al Pavyllon, seguita da un evento eccezionale al Blue Bay il 18 luglio con Marcel Ravin e Anne-Sophie Pic. Un'edizione che si concluderà con una cena di gala unica.
Monte-Carlo%20SBM.jpg)
3a parte di tre cene d'eccezione
Dopo due appuntamenti eccezionali il 21 e il 28 marzo al Pavyllon Monte-Carlo e al Blue Bay Marcel Ravin, gli ospiti avranno modo di deliziarsi il 26 aprile per la terza parte di un trittico unico. Il Grill dell'Hôtel de Paris Monte-Carlo renderà omaggio all'Italia con una sontuosa cena a quattro mani in cui Alessandro Borghese si unirà a Dominique Lory per una partitura mediterranea.
Extra muros
Per chiudere le notizie di attualità, due gli appuntamenti che si terranno rispettivamente in Giappone e in Germania, ma che meritano un'attenzione particolare:
Esposizione Universale 2025 Osaka Kansai - Padiglione Monaco
L'Esposizione Universale 2025 Osaka Kansai si terrà dal 13 aprile al 13 ottobre 2025 con 28 milioni di visitatori attesi. Questo evento internazionale risponde al tema generale “Progettare la società del futuro, immaginare la nostra vita di domani”, con il Principato che ha optato per il tema “Collegare vite”. Composto da diversi edifici, il padiglione sarà circondato da un giardino di essenze mediterranee e metterà in evidenza l'impegno ambientale del Principato.
Monaco all'Europa Park
Monaco approda all'Europa Park! A partire dal 2026, il Principato diventerà il 18° paese ad essere rappresentato nel famoso parco di divertimenti situato al confine tra Francia e Germania. Tra architettura elegante, esperienze esclusive e un'atmosfera che coniuga prestigio ed evasione, questo nuovo spazio promette di sublimare l'immagine del Principato presso un pubblico internazionale. Una bella opportunità per promuovere la destinazione e ispirare i viaggiatori in cerca di emozioni e meraviglia.

Crediti fotografici:
© GrimaldiForumMonaco_Olivia Marocco / ©Festival Printemps des Arts / ©Musée Océanographique / ©Musée d'Anthropologie Préhistorique / ©BVergely / ©Pavillon Monaco / ©MONTE-CARLO Société des Bains de Mer