#Musica

OPMC - "Concerto sinfonico"
Domenica 10 dicembre 2023 alle 18, Auditorium Rainier III
Stagione 23/24 dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover - "Concerto sinfonico".Direttore: Kazuki Yamada, pianoforte: Piotr Anderszewski. In programma: BEETHOVEN, SCHUBERT.
Domenica 10 dicembre 2023, alle 18h
Auditorium Rainier III
Boulevard Louis II
OPMC - "Capodanno ortodosso - Makedonissimo"
Sabato 13 gennaio 2024 alle 20, Auditorium Rainier III
Stagione 23/24 dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto la Presidenza di S.A.R. La Principessa di Hannover - Trascrizione e arrangiamenti musicali tradizionali macedoni di Pande Shahov, diretto da Simon Trpceski . Pianoforte : Simon Trpceski, violino : Aleksandar Krapovski, violoncello : Alexander Somov, clarinetto : Hidan Mamudov, percussioni : Vlatko Nushev
Sabato 13 gennaio 2024, alle 20h
Auditorium Rainier III
Boulevard Louis II
OPMC - "Concerto sinfonico"
Domenica 14 gennaio 2024 alle 18, Auditorium Rainier III
Stagione 23/24 dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover - "Concerto sinfonico". Direttore: Bertrand de Billy, pianoforte: Louis Lortie. In programma: BEETHOVEN, KORNGOLD.
Domenica 14 gennaio 2024, alle 18h
Auditorium Rainier III
Boulevard Louis II
OPMC - "Concerto sinfonico - Omaggio a Rachmaninoff
Domenica 21 gennaio 2024, ore 18, Auditorium Rainier III
Stagione 23/24 dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover - "Concerto sinfonico - Omaggio a Rachmaninoff". Direttore: Eivind Gullberg Jensen, violino: Valeriy Sokolov. In programma: NIELSEN, SIBELIUS, RACHMANINOFF.
Domenica 21 gennaio 2024, alle 18h
Auditorium Rainier III
Boulevard Louis II
OPMC - "Concerto sinfonico - Mozart a Monaco
Sabato 27 gennaio 2024, ore 20, Auditorium Rainier III
Stagione 23/24 dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover - "Concerto sinfonico - Mozart a Monaco". Direttore: Thomas Hengelbrock, violino: Sibylle Duchesne, viola: François Méreaux. In programma: HAYDN, MOZART.
Sabato 27 gennaio 2024, alle 20h
Auditorium Rainier III
Boulevard Louis II
OPMC - "Concerto sinfonico - Mozart a Monaco"
Domenica 4 febbraio 2024 alle 18, Auditorium Rainier III
Stagione 23/24 dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover - "Concerto sinfonico - Mozart a Monaco". Direttore: Ton Koopman, pianoforte: Martin Helmchen. In programma: MOZART.
Domenica 4 febbraio 2024, alle 18h
Auditorium Rainier III
Boulevard Louis II
OPMC - "Concerto sinfonico - Concerto di San Valentino" (in francese)
Venerdì 9 febbraio 2024, ore 20, Auditorium Rainier III
Stagione 23/24 dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover - "Concerto sinfonico - Concerto di San Valentino". Direttore: Alondra de la Parra, chitarra: Yamandu Costa. In programma: BERNSTEIN, GERSHWIN, PIAZZOLLA, JOBIM/BONFÁ.
Venerdì 9 febbraio 2024, alle 20h
Auditorium Rainier III
Boulevard Louis II
OPMC - "Recital di pianoforte"
Domenica 18 febbraio 2024 alle 18, Auditorium Rainier III
Stagione 23/24 dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover - "Recital di pianoforte" di Dezso Ránki. In programma: HAYDN, SCHUBERT, DEBUSSY.
Domenica 18 febbraio 2024, alle 18h
Auditorium Rainier III
Boulevard Louis II
OPMC - "Recital di pianoforte"
Domenica 3 marzo 2024 alle 18, Auditorium Rainier III
Stagione 23/24 dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover - "Recital di pianoforte" di Simon Trpceski. In programma: MOZART, BEETHOVEN, TCHAIKOVSKY, PROKOFIEV.
Domenica 3 marzo 2024, alle 18h
Auditorium Rainier III
Boulevard Louis II
OPMC - "Concerto sinfonico"
Domenica 10 marzo 2024 alle 18, Auditorium Rainier III
Stagione 23/24 dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover - "Concerto sinfonico". Direttore: Charles Dutoit, pianoforte: Martha Argerich. Programma: FAURÉ, BEETHOVEN, STRAVINSKY.
Domenica 10 marzo 2024, alle 18h
Auditorium Rainier III
Boulevard Louis II
Printemps des Arts - Concerto sinfonico
Giovedì 14 marzo 2024 alle 20.00, Auditorium Rainier III
"Concerto sinfonico - Printemps des Arts". Direzione : Fabien Gabel, soprano : Ruzan Mantashyan. In programma : STRAUSS.
Giovedì 14 marzo 2024, alle 20h
Auditorium Rainier III
Boulevard Louis II
Printemps des Arts - Concerto sinfonico
Sabato 6 aprile 2024, ore 20, Auditorium Rainier III
"Concerto sinfonico - Printemps des Arts". Direzione : Kazuki Yamada, contralto : Marie-Nicole Lemieux, tenore : Pene Pati, violino : David Lefèvre. In programma : STEPHAN, MAHLER.
Sabato 6 aprile 2024, alle 20h
Auditorium Rainier III
Boulevard Louis II
OPMC - "Concerto sinfonico"
Domenica 14 aprile 2024 alle 18, Auditorium Rainier III
Stagione 23/24 dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover - "Concerto sinfonico". Direttore: Tarmo Peltokoski, soprano: Chen Reiss. In programma: BERG, MAHLER.
Domenica 14 aprile 2024, alle 18h
Auditorium Rainier III
Boulevard Louis II
OPMC - "Recital"
Domenica 28 aprile 2024 alle 18, Auditorium Rainier III
Stagione 23/24 dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover - "Recital". Violino: Sergey Khachatryan, pianoforte: Alexandre Kantorow. Programma: BABADJANIAN, DEBUSSY, FRANCK, MOZART.
Domenica 28 aprile 2024, alle 18h
Auditorium Rainier III
Boulevard Louis II
OPMC - "Recital di pianoforte"
Venerdì 3 maggio 2024 alle 20, Opera di Monte-Carlo - Salle Garnier
Stagione 23/24 dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover - "Recital di pianoforte" di Seong-Jin Cho. In programma: HAYDN, RAVEL, LISZT.
Venerdì 3 maggio 2024, alle 20h
Salle Garnier de l'Opéra de Monte-Carlo
Place du Casino
OPMC - "Concerto sinfonico"
Domenica 5 maggio 2024 alle 18, Auditorium Rainier III
Stagione 23/24 dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover - "Concerto sinfonico". Direttore: Andris Poga, violoncello: Truls Mørk. Programma: BOULANGER, CHOSTAKOVITCH, STRAUSS.
Domenica 5 maggio 2024, alle 18h
Auditorium Rainier III
Boulevard Louis II
OPMC - "Concerto sinfonico"
Domenica 16 giugno 2024 alle 18, Auditorium Rainier III
Stagione 23/24 dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover - "Concerto sinfonico". Direttore: Kazuki Yamada, violoncellista: Pablo Ferrández. Programma: TCHAIKOVSKY, BRUCKNER.
Domenica 16 giugno 2024, alle 18h
Auditorium Rainier III
Boulevard Louis II
OPMC - "Happy Hour Musicale- Mozart a Monaco"
Martedì 23 gennaio 2024 alle 18.30, Auditorium Rainier III
Stagione 23/24 dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover - "Happy Hour Musicale - Mozart a Monaco". Violini: Jae-Eun Lee & Sofija Radic, viole: Ruggero Mastrolorenzi & Raphaël Chazal, violoncello: Alexandre Fougeroux, clarinetto: Diana Sampaio, corno: Andrea Cesari. In programma: MOZART.
Martedì 23 gennaio 2024, alle 18.30
Auditorium Rainier III
Boulevard Louis II
OPMC - "Happy Hour Musicale - Mozart a Monaco"
Mercoledì 31 gennaio 2024 alle 18.30, Auditorium Rainier III
Stagione 23/24 dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover - "Happy Hour Musicale - Mozart a Monaco". Violini: Andriy Ostapchuk & Sofija Radic, viole: François Méreaux & Ruggero Mastrolorenzi, violoncello: Delphine Perrone. In programma: MOZART.
Mercoledì 31 gennaio 2024, alle 18.30
Auditorium Rainier III
Boulevard Louis II
OPMC - "Happy Hour Musicale"
Martedì 20 febbraio 2024 alle 18.30, Auditorium Rainier III
Stagione 23/24 dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover - "Happy Hour Musicale". Corni : Andrea Cesari, Patrick Peignier, David Pauvert & Laurent Beth, trombone: Jean-Yves Monier, tuba: Florian Wielgosik, marimba: Mathieu Draux, piccole percussioni: Antoine Lardeau. In programma: DANIELSSON, STEVENS, PIAZZOLLA.
Martedì 20 febbraio 2024, alle 18.30
Auditorium Rainier III
Boulevard Louis II
OPMC - "Happy Hour Musicale"
Mercoledì 6 marzo 2024 alle 18.30, Auditorium Rainier III
Stagione 23/24 dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover - "Happy Hour Musicale". Violino Morgan Bodinaud, violoncello: Delphine Perrone, pianoforte: Héloïse Hervouët. In programma: FAURÉ.
Mercoledì 6 marzo 2024, alle 18.30
Auditorium Rainier III
Boulevard Louis II
OPMC - "Happy Hour Musicale"
Martedì 16 aprile 2024 alle 18.30, Maison de France
Saison 23/24 de l'Orchestre Philarmonique de Monte-Carlo, Sous La Présidence de S.A.R. La Princesse de Hanovre - "Happy Hour Musical". Quatuor Monoïkos - violons : Nicole Curau & Adela Urcan, alto : Thomas Bouzy, violoncelle : Caroline Roeland. Au programme : DEBUSSY, LEKEU. Stagione 23/24 dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover - "Happy Hour Musicale". Quartetto Monoïkos - violini: Nicole Curau & Adela Urcan, viola: Thomas Bouzy, violoncello: Caroline Roeland. In programma: DEBUSSY, LEKEU.
Martedì 16 aprile 2024, alle 18.30
Maison de France
42, rue Grimaldi
OPMC - "Happy Hour Musicale"
Martedì 11 giugno 2024 alle 18.30, Maison de France
Stagione 23/24 dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover - "Happy Hour Musical". Violino: Ilyoung Chae, viola: François Méreaux, violoncello: Thibault Leroy, flauto: Delphine Hueber, arpa: Sophia Steckeler. Programma: DEBUSSY, IBERT, FRANÇAIX, CRAS.
Martedì 11 giugno 2024, alle 18.30
Maison de France
42, rue Grimaldi
OPMC - Concerto per il giovane pubblico - "Una festa da circo"
Mercoledì 17 gennaio 2024 alle 15, Auditorium Rainier III
Stagione 23/24 dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover - "Musica da camera - Una festa da circo".Attore: Joan Mompart, artista su sabbia: Marina Sosnina, violino: Adela Urcan, viola: Federico Hood, violoncello: Thierry Amadi, flauto: Malcy Gouget, clarinetto: Véronique Audard, tromba: Samuel Tupin, tuba: Florian Wielgosik, percussioni: Mathieu Draux, fisarmonica: Christine Rossi.Concerto consigliato a un pubblico giovane dai 5 anni in su.
Mercoledì 17 gennaio 2024, alle 15h
Auditorium Rainier III
Boulevard Louis II
OPMC - "Concerto per il giovane pubblico - Viaggio nell'estremo Nord"
Sabato 2 marzo 2024 alle 15, Auditorium Rainier III
Stagione 23/24 dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover - "Concerto sinfonico - Viaggio nell'estremo Nord". Direttore: Philippe Béran, attore: Joan Mompart. In programma: GRIEG, LE HERISSIER. Concerto consigliato a un pubblico giovane a partire dai 5 anni.
Sabato 2 marzo 2024, alle 15h
Auditorium Rainier III
Boulevard Louis II
OPMC - Concerto per il giovane pubblico -" Ondina e la sirenetta"
Mercoledì 10 avril 2024 alle 15, Auditorium Rainier III
Stagione 23/24 dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover - "Concerto sinfonico - Ondina e la Sirenetta". Diretto da Christophe Mangou, libretto, regia e narrazione di Julie Martigny, arrangiamento musicale di Julien Le Hérissier, luci di Tristan Mouget. Concerto consigliato a un pubblico giovane a partire dai 7 anni.
Mercoledì 10 aprile 2024, alle 15h
Auditorium Rainier III
Boulevard Louis II
OPMC - "Cine-concerto in famiglia"
Mercoledì 15 maggio 2024 alle 15, Opera di Monte-Carlo - Salle Garnier
Stagione 23/24 dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover - "Cine-concerto" PROIEZIONE DEL FILM DI CHARLIE CHAPLIN: The Kid (1921). Regia di Frank Strobel. Consigliato alle famiglie, dai 5 anni in su.
Mercoledì 15 maggio 2024, alle 15h
Salle Garnier de l'Opéra de Monte-Carlo
Place du Casino
OPMC - "Concerto spirituale - Musica da camera
Lunedì 25 marzo 2024, ore 18.30, Cattedrale di Monaco
Stagione 23/24 dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover - "Concerto spirituale - Musica da camera". Recitalista : Juliette Degenne, Soprano: Stefanie Steger, violini: Peter Szüts & Nicolas Delclaud, viola: François Méreaux, violoncello: Thierry Amadi, contrabbasso: Matthias Bensmana. In programma: BOCCHERINI. In collaborazione con il Servizio Culturale della Diocesi di Monaco.
Lunedì 25 marzo 2024, alle 18.30
4, rue Colonel Bellando de Castro
OPMC - "Musica da camera - Mozart a Monaco
Venerdì 2 febbraio 2024 alle 20, Auditorium Rainier III
Stagione 23/24 dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover - "Musica da camera - Mozart a Monaco". Violino: Daniel Lozakovich, pianoforte: David Fray, violino: Sibylle Duchesne, viola: François Duchesne, violoncello: Alexandre Fougeroux, contrabbasso: Matthias Bensmana. In programma: MOZART, HAYDN, SCHUBERT.
Venerdì 2 febbraio 2024, alle 20h
Auditorium Rainier III
Boulevard Louis II
OPMC - "Concerto al Palazzo dei Principi
Giovedì 11 luglio 2024, ore 21.30, Palazzo dei Principi - Corte d'Onore
Concerto sinfonico dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo nella Corte d'Onore del Palazzo dei Principi - Date provvisorie soggette a conferma. La vendita dei biglietti aprirà a maggio 2024.
Giovedì 11 luglio 2024, alle 21.30
Palazzo dei Principi - Cortile d'Onore
Palais Princier Place du Palais
OPMC - "Concerto al Palazzo dei Principi
Giovedì 18 luglio 2024 alle 21.30, Palazzo dei Principi - Corte d'Onore
Concerto sinfonico dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo nella Corte d'Onore del Palazzo dei Principi - Date provvisorie soggette a conferma. La vendita dei biglietti aprirà a maggio 2024.
Giovedì 18 luglio 2024, alle 21.30
Palazzo dei Principi - Cortile d'Onore
Palais Princier Place du Palais
Concerto - "IAM"
Venerdì 22 marzo 2024 alle 20.30, Espace Léo Ferré
I rapper marsigliesi Akhenaton, Shurik'n, Kheops, Imhotep e Kephren, che compongono l'iconico gruppo rap IAM, si esibiranno all'Espace Léo Ferré. Formatosi nel 1989, il gruppo ha scritto gli annali della musica francese con canzoni come "Je danse le Mia" e "Petit frère", familiari a tutte le generazioni.
Venerdì 22 marzo 2024, alle 20.30
Espace Léo Ferré
25, avenue Albert II
Concerto - "KO KO MO"
Sabato 1 giugno 2024, alle 20.30, Espace Léo Ferré
KO KO MO è un duetto musicale esplosivo, due animali da palco: Warren (chitarra-voce) e Kevin 'K20' (batteria - cori). I due hanno una vera e propria voglia di vivere. Seguendo ancora le orme dei loro eroi degli anni '70, superano delicatamente le loro influenze per offrirci un rock classico con un tocco vintage innegabilmente contemporaneo.
Sabato 1 giugno 2024, alle 20.30
Espace Léo Ferré
25, avenue Albert II
Concerto - " Il Messia di Haendel"
Sabato 10 dicembre 2022 alle 19, St Paul's Anglican Church
Il concerto sarà diretto da Errol Girdlestone, con i solisti Elenor Bowers-Jolley (soprano), Clint van der Linde (controtenore), Gavan Ring (tenore) e Simon Bailey (basso) e il Coro e Orchestra da Camera Ristretto. Eseguito per la prima volta nel 1742, il Messiah (HWV 56) è un oratorio per coro, solisti e orchestra che rimane uno dei più grandi capolavori musicali di tutti i tempi. L'opera contiene molte arie note, cori mozzafiato e trasmette un'intensità emotiva che ci emoziona ancora oggi, a più di 250 anni dalla morte del compositore. Questo concerto annuale, rinomato nella regione, è uno degli appuntamenti più importanti del calendario del Principato nelle settimane che precedono il Natale.
Sabato 9 dicembre 2023, alle 19h
St Paul's Anglican Church
22, avenue de Grande Bretagne
Musica Barocca - "Stella Orientalis - La Nativité à la Renaissance - l’Ensemble Céladon"
Martedì 5 dicembre 2023 alle 19, Chapelle de la Miséricorde
La storia suggestiva della nascita di Cristo è stata fonte preziosa di ispirazione per i musicisti del Rinascimento. Stella Orientalis ci regala una Natività e di un'Epifania europee, in una carrellata multilingue di canti natalizi del XVI secolo. Questo viaggio attraverso l'Europa ci porta ad incontrare diversi compositori (Praetorius, Ortiz, Del Encina) la cui scrittura è molto varia, ma che trattano tutti lo stesso tema: la Vigilia di Natale e i misteri che la circondano, l'adorazione dei Magi e dei pastori. Paulin Bündgen, controtenore e direttore artistico - Clara Coutouly, soprano - Nolwenn le Guern, viola da gamba - Florent Marie, liuto
Martedì 5 dicembre 2023, alle 19h
Place de la Visitation
Musica Barocca - "Salve ! Marc-Antoine Charpentier - l’Ensemble Marguerite Louise"
Martedì 12 dicembre 2023 alle 19, Chapelle de la Miséricorde
Nel XVII secolo, la devozione alla Beata Vergine Maria svolge un ruolo di prim'ordine, rafforzata dal clima di pietà imperante nel Regno di Francia dopo il Concilio di Trento e la Controriforma cattolica. Le opere di Marc-Antoine Charpentier testimoniano questa particolare attrazione per il culto mariano. Questo programma riunisce una serie di mottetti che toccano le emozioni più intime, mostrando uno straordinario ventaglio di emozioni, e la cui teatralità permea una spiritualità esaltante. Gaétan Jarry, direttore e organo - Romain Champion, haute-contre - François-Olivier Jean, baritono - Geoffroy Buffière, basso - Camille Aubret, violino - Clotilde Sors, violino - Robin Pharo, viola - Stéphane Tamby, fagotto - Marc Wolff, tiorba
Martedì 12 dicembre 2023, alle 19h
Place de la Visitation
Club la Vigie Monte-Carlo

In questa cornice di azzurro e di natura, largo al piacere dei sensi e della festa! Aperto unicamente dalle 12 alle 20, per farvi degustare piatti da condividere, sapori freschi e mediterranei del ristorante. Una carta firmata Marcel Ravin! 

 
Terrazzo:
Maona Monte-Carlo
Maona Monte-Carlo vanta una tradizione culinaria monegasca. Un invito ad assaporare piatti genuini, a celebrare l'autenticità di una cucina locale contemporanea. 
Glamour, gioioso, delicatamente rétro, Maona Monte-Carlo ci ricorda ogni sera che la vita è una festa. Una festa che si celebra davanti al mare, ovviamente.  (Apertura prevista per luglio 2023)

 
Terrazzo:
MK Club Monaco

Il MK Club Monaco, con la sua posizione ideale nel cuore del Principato, è un luogo da visitare a tutti i corsi. L'edificio è simbolo di eleganza, diversità musicale e di una collaborazione esclusiva per la celebre marca APM Monaco. I visitatori sono invitati a scoprire un'atmosfera elettrizzante nella quale festeggiamenti e lusso vanno a braccetto per un'esperienza unica a Monaco.

Il club apre i battenti il venerdì e il sabato dalle 00:00 alle 5:00.

©Johan Assenza