#Film

Mostra - "Le Pathé-Baby e le pellicole da 9,5 mm - Una storia del cinema amatoriale nel Principato"
Da martedì 14 febbraio a venerdì 29 dicembre 2023, dalle 10 alle 17.30 (alle 17 il venerdì), Institut Audiovisuel de Monaco
La Stanza delle Meraviglie - "Le Pathé-Baby e le pellicole da 9,5 mm - Una storia del cinema amatoriale a Monaco" - Mostra ideata, progettata e prodotta dall'Istituto Audiovisivo di Monaco, in collaborazione con la Fondazione Jérôme Seydoux-Pathé, con il contributo del Dipartimento del Patrimonio del Centro Nazionale del Cinema e dell'associazione Inédits, films amateurs/mémoire d'Europe.
Da martedì 14 febbraio a venerdì 29 dicembre 2023, dalle 10h alle 17.30
L'Engelin, 83-85, boulevard du Jardin Exotique
Tutta l'arte del Cinema - "In the mood for love"
Martedì 19 dicembre 2023 alle 20, Théâtre des Variétés
Maître des horloges décalées, Wong Kar-wai signe un grand film d’amour impossible, d’une élégance suprême. Les Mardis du Cinéma - In the mood for love, Wong Kar-wai (2000). Maestro delle opere di altri tempi, Wong Kar-wai sigla un grande film sull'amore impossibile, di un'eleganza sopraffina.
Martedì 19 dicembre 2023, alle 20h
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
Tutta l'arte del Cinema - "Lettera da una sconosciuta"
Martedì 9 gennaio 2024 alle 20, Théâtre des Variétés
Les Mardis du Cinéma - Lettera da una sconosciuta, Max Ophuls (1948). L'arte di Ophuls non è mai stata espressa così perfettamente come in quest'opera accattivante che non ci stancheremo mai di rivedere.
Martedì 9 gennaio 2024, alle 20h
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
Tutta l'arte del Cinema - "La Maman et la Putain"
Martedì 23 gennaio 2024 alle 20, Théâtre des Variétés
I Martedì al Cinema - La Maman et la Putain, Jean Eustache (1972). A lungo invisibile, questo film simbolo di un'intera generazione torna finalmente a dichiarare il suo amore irriducibile per il cinema.
Martedì 23 gennaio 2024, alle 20h
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
Tutta l'arte del cinema - "Sans soleil"
Martedì 13 febbraio 2024 alle 20, Théâtre des Variétés
Les Mardis du Cinéma - Sans soleil, Chris Marker (1982). Da registra esploratore, in questo film Marker ci regala una vertiginosa riflessione sul tempo e sulla memoria delle immagini.
Martedì 13 febbraio 2024, alle 20h
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
Tutta l'arte del cinema - "Viaggio in Italia"
Martedì 5 marzo 2024 alle 20, Théâtre des Variétés
Les Mardis du Cinéma - Viaggio in Italia, Roberto Rossellini (1953). Uno dei rari film in cui sia i protagonisti che gli spettatori sono colpiti da una grazia imprevedibile e miracolosa.se.
Martedì 5 marzo 2024, alle 20h
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
Tutta l'arte del Cinema - "Solaris"
Martedì 26 marzo 2024 alle 20, Théâtre des Variétés
Les Mardis du Cinéma - Solaris, Andreï Tarkovski (1972). Ciò che rende i film di Tarkovskij così inquietanti e affascinanti è l'arte di fondere la metafora con il dramma. Questo film non fa eccezione.
Martedì 26 marzo 2024, alle 20h
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
Tutta l'arte del cinema - "Mon XXe siècle"
Martedì 2 aprile 2024 alle 20, Théâtre des Variétés
Les Mardis du Cinéma - Mon XXe siècle, Ildikó Enyedi (1989). Scritto e diretto sulla falsariga di una favola di Natale, rimescolando carte e tempo, questo lavoro è un miracolo di invenzione, umorismo e insolenza.
Martedì 2 aprile 2024, alle 20h
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
Tutta l'arte del Cinema - "La Clepsydre"
Martedì 9 aprile 2024 alle 20, Théâtre des Variétés
Les Mardis du Cinéma - La Clepsydre, Wojciech J. Has (1973).Barocco ed enigmatico, questo "viaggio interiore", dove fantasie e ossessioni si avvicendano, si impossessa di voi e vi cattura come i migliori film di Fellini.
Martedì 9 aprile 2024, alle 20h
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
Tutta l'arte del cinema - "Dolor y Gloria"
Martedì 28 maggio 2024 alle 20, Théâtre des Variétés
I martedì del cinema - Dolor y Gloria, Pedro Almodóvar (2019). Questo racconto autobiografico, dove passato e presente si incontrano, conferma la potenza emotiva del cinema di Almodóvar.
Martedì 28 maggio 2024, alle 20h
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
Tutta l'arte del cinema - "Carmen Jones"
Domenica 17 dicembre 2023 alle 11, Grimaldi Forum Monaco
Danza e cinema - Carmen Jones, Otto Preminger (1954). Grazie al carisma di Dorothy Dandridge e al virtuosismo di Otto Preminger, Carmen trova la sua perfetta incarnazione sullo schermo. In collaborazione con i Ballets de Monte-Carlo, nell'ambito del festival "Monaco Dance Forum".
Domenica 17 dicembre 2023, alle 11h
10, avenue Princesse Grace
Tutta l'arte del Cinema - "Alibi e sospetti"
Martedì 16 gennaio 2024 alle 20, Théâtre des Variétés
Dalla parola scritta allo schermo - Alibi e Sospetti, Pascal Bonitzer (2008). Agatha Christie che flirta con Alfred Hitchcock: ecco la sfida di questo film poliziesco, in cui gli attori ce la mettono tutta. Marchio "De l'écrit à l'écran" in collaborazione con l'Alliance française Monaco.
Martedì 16 gennaio 2024, alle 20h
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
Tutta l'arte del cinema - "Master class dei fratelli Larrieu"
Lunedì 29 gennaio 2024 alle 18.30, Théâtre des Variétés
Proiezioni speciali - Master class con i fratelli Larrieu. Dentro e fuori, dentro e fuori: i fratelli Larrieu discutono della nozione di spazio nei loro film. Attività della stagione di conferenze della Fondazione Principe Pierre di Monaco.
Lunedì 29 gennaio 2024, alle 18.30
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
Tutta l'arte del Cinema - "Louise en hiver"
Martedì 20 febbraio 2024 alle 20, Théâtre des Variétés
Cinema di animazione - Louise en hiver, Jean-François Laguionie (2016). Questa "robinsonata" è un dipinto meraviglioso, frutto di un sottile equilibrio tra disegno, trasparenza e acquerello.
Martedì 20 febbraio 2024, alle 20h
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
Tutta l'arte del Cinema - "Sous les figues" - (titolo italiano: "Il frutto della tarda estate")
Venerdì 8 marzo 2024 alle 20, Théâtre des Variétés
Cinema e Mediterraneo- Sous les figues (2022) (titolo italiano: "Il frutto della tarda estate"). Girato nei frutteti della Tunisia, questo marivaudage dallo spirito libero ricorda Renoir e Kchiche. In collaborazione con les Rencontres Internationales Monaco et la Méditerranée.
Venerdì 8 marzo 2024, alle 20h
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
Tutta l'arte del Cinema - "Manolesco"
Martedì 12 marzo 2024 alle 20, Théâtre des Variétés
Monaco en films - Manolesco, Victor Tourjanski (1929). Ivan Mosjoukine e Brigitte Helm sono i protagonisti di questo film muto, girato in parte a Monaco e appena restaurato dalla Fondazione Murnau.
Martedì 12 marzo 2024, alle 20h
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
Tutta l'arte del cinema - "Une fleur à la bouche (titolo italiano: Fiore in bocca)"
Martedì 19 marzo 2024 alle 20, Théâtre des Variétés
Film d'artista - Une fleur à la bouche (titolo italiano: Fiore in bocca), Éric Baudelaire (2021). Tratto da Pirandello, questo film mette a confronto documentario e finzione, come due specchi opposti che si guardano. In collaborazione con il NMNM - Nouveau Musée National de Monaco.
Martedì 19 marzo 2024, alle 20h
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
Tutta l'arte del Cinema - "La Moglie del Fornaio"
Martedì 16 aprile 2024 alle 20, Théâtre des Variétés
Serata in omaggio a Marcel Pagnol - La Moglie del Fornaio, Marcel Pagnol (1938). Non loderemo mai abbastanza la qualità della recitazione e l'eterna giovinezza dei film di Marcel Pagnol.
Martedì 16 aprile 2024, alle 20h
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
Tutta l'arte del Cinema- "Le Pigeon (I soliti ignoti)"
Martedì 7 maggio 2024 alle 20, Théâtre des Variétés
Cinema italiano -I soliti ignoti (titolo francese: Le Pigeon), Mario Monicelli (1958). Oltre al suo tono beffardo, questa commedia italiana di culto illustra una galleria di personaggi colorati e magnifici. In collaborazione con l'Associazione Dante Alighieri.
Martedì 7 maggio 2024, alle 20h
Théâtre des Variétés
1, boulevard Albert Ier
Tutta l'arte del cinema - Cince-concerto "Il monello"
Mercoledì 15 maggio 2024 alle 20, Théâtre des Variétés
Cine-concerto - Il monello, Charles Chaplin (1921). Una delle opere più universali del cinema, il tour de force di Chaplin ci porta dalle risate alle lacrime. In collaborazione con l'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo.
Mercoledì 15 maggio 2024, alle 20h
Salle Garnier de l'Opéra de Monte-Carlo
Place du Casino
Tutta l'arte del cinema- "Cine-concerto La Passion de Jeanne d’Arc"
Venerdì 17 maggio 2024 alle 20, Opera di Monte-Carlo - Salle Garnier
Cine-concerto - La passione di Giovanna d'Arco, Carl Theodor Dreyer (1928). Abitata dall'avvincente interpretazione di Renée Falconetti, la "Giovanna d'Arco" di Dreyer suscita sempre sempre suscita ammirazione. In collaborazione con l'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo.
Venerdì 17 maggio 2024, alle 20h
Salle Garnier de l'Opéra de Monte-Carlo
Place du Casino