Serie dei siti storici Grimaldi di Monaco: la Rocca di Carlat

La Rocca di Carlat, una volta sormontata da un'immensa fortezza nota per essere "la cittadella più formidabile di tutto il Mezzogiorno francese" si trova a Carlat, un comune di circa 400 abitanti ubicato nel Cantal, nell'antico territorio della contea di Carladès. 

Quando nacque la Principessa Gabriella, figlia di S.A.S. il Principe Alberto II e della Principessa Charlene, divenne Contessa di Carladès, un territorio che oggi racchiude 18 comuni ubicati in due dipartimenti francesi: l'Aveyron (che predilige l'ortografia Carladez) e il Cantal.

La Rocca di Carlat è un altopiano di basalto di 2 ettari. Una volta era sormontato da una fortezza nota per essere inespugnabile, sede della Vicecontea del Carlat. Nel 1643 la Vicecontea divenne Contea di Carladès. Il re di Francia del tempo, Luigi XIII, la donò al Principe Onorato II di Monaco ma con il sopraggiungere della Rivoluzione francese il Principato perse i propri diritti sul Carladès. La Rocca di Carlat nel 1911 venne acquistata dalla Société de la Haute-Auvergne per proteggere questo monumento storico da privati che volevano trasformarla in cava. La Rocca di Carlat nel 1914 venne poi retrocessa alla famiglia Grimaldi.